Il Club
Gli intenti del nostro club sono il servire rotariano tramite l‟amicizia con una espressione sociale omogenea e con modi sinceri.
L’espressione sociale si manifesta mediante un equilibrata presenza tra i soci di giovani, uomini, donne ed una espressione professionale diversificata.
La frequentazione tra i soci, il loro stare insieme e una sostanziale comunione di intenti sono il fondamento del “servire sull’amicizia”. In altre parole questo è un percorso che parte dall‟atteggiamento di tolleranza e simpatia verso tutti i soci; a questo proposito siamo certi che un modo sicuro sia la maggiore frequentazione partendo dai soci più vicini: i soci del nostro club ed i soci dei club del gruppo Ghirlandina. Gli interclub contribuiscono per un verso alla maggiore frequentazione per l’altro ad una più ampia unione destinata a facilitare la condivisione e l’amicizia tra i soci ed a donare più slancio e vigore ad iniziative dove l’energia che nasce dalle idee e dalle risorse finanziarie è nel nostro Ghirlandina moltiplicato per otto volte.
LA NOSTRA DENOMINAZIONE “CASTELVETRO DI MODENA TERRA DEI RANGONI”.
Struttura
Incoraggiare e promuovere l’ideale di servizio come base di iniziative benefiche e, in particolare, le Vie d’azione sono la pietra miliare della filosofia del Rotary e la fondazione su cui viene basata l’attività dei club
□ L’Azione interna si concentra sul rafforzamento dell’affiatamento e mira ad assicurare l’efficiente funzionamento del club.
□ L’Azione professionale incoraggia i Rotariani a servire gli altri attraverso la loro professione e a praticare elevati standard etici.
□ L’Azione d’interesse pubblico si occupa dei progetti e delle iniziative avviati dal club per migliorare le condizioni di vita della comunità che lo circonda.
□ L’Azione internazionale ingloba le azioni intraprese per allargare la portata delle attività umanitarie del Rotary nel mondo e per promuovere la comprensione e la pace tra i popoli.
□ L’ Azione Nuove Generazioni riconosce il cambiamento positivo attuato dai ragazzi e dai giovani attraverso le attività di sviluppo delle doti di leadership, progetti d’azione e programmi di scambio.